Author Archives: sviluppo

  • 16 ottobre 1943. La Razzia

    16 OTTOBRE 1943 LA RAZZIA CASINA DEI VALLATI VIA DEL PORTICO D’OTTAVIA, 29 19 SETTEMBRE – 15 GENNAIO 2017 Il 16 ottobre del 1943 è il giorno in cui ebbe luogo il rastrellamento di più di mille ebrei residenti nella Capitale, effettuato da unità tedesche. Questa data, che rappresenta uno degli episodi più traumatici della …

    More  →
  • Leggi razziali, una tragedia italiana

    Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana MOSTRA 1938-2008 70° Anniversario LEGGI RAZZIALI UNA TRAGEDIA ITALIANA Roma – Complesso del Vittoriano Gipsoteca, Ingresso Ara Coeli mercoledì 17 dicembre 2008 – domenica 22 febbraio 2009 In occasione della ricorrenza del 70° anniversario della promulgazione delle Leggi Razziali, è stata inaugurata martedì 16 dicembre 2008 alle …

    More  →
  • LUCIANO PAVAROTTI l’uomo che emozionò il mondo

    LUCIANO PAVAROTTI l’uomo che emozionò il mondo  16 settembre – 10 dicembre 2008  Roma, Complesso del Vittoriano – Salone Centrale     A un anno dalla scomparsa del grande tenore la mostra “Luciano Pavarotti. L’uomo che emozionò il mondo” si caratterizza per la presenza di un’importante documentazione perlopiù inedita, che ha offerto l’opportunità di rileggere gli oltre …

    More  →
  • Oriana Fallaci, Intervista con la Storia

    MOSTRA Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana Oriana Fallaci Intervista con la Storia New York Public Library – Istituto italiano di cultura a New York Milano, Palazzo Litta Roma, Complesso del Vittoriano giugno 2007 – gennaio 2008   Fortemente voluta dal Ministero per i Beni e le attività culturali, sostenuta con convinzione dal gruppo …

    More  →
  • Scicolone, Lazzaro, Loren

    La festa di Primavera “Scicolone, Lazzaro, Loren” Roma, Complesso del Vittoriano Salone Centrale, Ala Brasini Via San Pietro in Carcere venerdì 7 aprile – domenica 7 maggio 2006   COMUNICATO STAMPA Nell’ambito de La Festa di Primavera 2006 voluta dal Presidente della Provincia di Roma Enrico Gasbarra, il Complesso del Vittoriano ospita dal 7 aprile …

    More  →
  • Alberto Sordi

    Presentazione delle iniziative per ricordare Alberto Sordi a un anno dalla scomparsa Roma, Sala delle Bandiere, Protomoteca – Campidoglio martedì 17 febbraio 2004 – ore 12.30 COMUNICATO STAMPA Martedì 17 febbraio 2004 alle 12,30 presso la Sala delle Bandiere in Campidoglio, il Sindaco Walter Veltroni presenterà alla stampa le numerose iniziative che saranno organizzate a …

    More  →
  • Arazzi

    GIUSEPPE NEGLI ARAZZI DI PONTORMO E BRONZINO Viaggio tra i tesori del Quirinale Roma, Palazzo del Quirinale Galleria di Alessandro VII Piazza del Quirinale 29 aprile – 30 giugno 2010   COMUNICATO STAMPA “Giuseppe negli arazzi di Pontormo e Bronzino. Viaggio tra i tesori del Quirinale”: dal 29 aprile al 30 giugno 2010 il Palazzo …

    More  →
  • Fascino del Bello. Capolavori della collezione Terruzzi

    Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana MOSTRA FASCINO DEL BELLO Opere d’arte dalla Collezione Terruzzi Roma, Complesso Monumentale del Vittoriano (Gipsoteca, Scalee, Sala Zanardelli) Ingresso Ara Coeli giovedì 1 marzo – domenica 20 maggio 2007 COMUNICATO STAMPA Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali promuove al Complesso del Vittoriano a Roma …

    More  →
  • Nostoi. Capolavori ritrovati

    “Nostoi. Capolavori ritrovati” Roma, Palazzo del Quirinale Galleria di Alessandro VII venerdì 21 dicembre 2007 – domenica 2 marzo 2008 Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano e il Vicepresidente del Consiglio e Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Francesco Rutelli, martedì 18 dicembre 2007 inaugureranno la mostra “Nostoi. Capolavori ritrovati” che, ospitata al …

    More  →
  • Guttuso

    Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana GUTTUSO  1912-2012 Roma – Complesso del Vittoriano Via San Pietro in Carcere (Fori Imperiali) 12 ottobre 2012 – 10 febbraio 2013 COMUNICATO STAMPA Roma, la città nella quale Renato Guttuso visse per oltre cinquant’anni, celebra il grande artista, in occasione del centenario dalla nascita, con una grande …

    More  →